Sono la morte, e porto corona

SON IO LA MORTE, E PORTO CORONA, cantava Branduardi negli anni ’80. Ma non era una profezia del corona virus, quella frase è scritta negli affreschi quattrocenteschi dell’Oratorio di Clusone e compare in tanti canti medievali. Ecco alcuni brani dal mio poema “La via santa” sulla danza macabra tanto rappresentata nell’iconografia medievale.

Al passo delle Cento Croci

… Tre squilli cupi lancia civetta

dal campanile ove s’erge a vedetta.

In mezzo al chiostro, a una tavolata

gente s’abbuffa, un’allegra brigata.

   Ma una ronda di scheletri bianchi,

flessuosi, calcinati, ghignanti,

tra le colonne, intorno al cortile,

sfila leggiadra con meccanico stile.

…………………………………………..

  Inflessibili, e insieme intriganti,

a danza invitano tutti gli astanti.

   Traina i viventi, la bianca ronda,

coppie si formano in figura tonda;

cigolio arido, giunture stridenti,

oscillar molle e sbatter di denti.

   Lievi e sciolte le ombre di ossa

ben ripulite da terra di fossa;

più riluttanti, tardi e impacciati

gli arti dei vivi ancora incarnati.

………………………………………….

   Danzavano, giravano in tondo,

ammutoliti, sulla faccia del mondo.

Niente da dire, niente da fare,

c’est la vie, così è se vi pare.

   La falce sibila, per tutti uguale,

straccia le maschere di carnevale.

«In me si specchia d’ogni creatura

l’imago vera, l’essenza pura».

   A ogni giro scompare un dei vivi,

in un nero pozzo tra dolci declivi.

   A ogni giro per uno è finita,

è il gioco e il ballo di morte e vita.

Sette volte sette, e degli astanti

sol ombre restano, e ossa danzanti.

   Gira la giostra come impazzita,

vortica la giostra di morte e vita.

«Sono la morte che porta corona,

signora son di ogni viva persona.

Toccata non son da bene o da male,

incarno la Legge per tutti uguale».

   Ognuno al suo posto, al canto del gallo,

finita è la festa, e dei morti lo sballo.

Vision fu forse di malefica notte?

Tornare, è meglio, a pigliare e dar botte. 

   Discende la scala tra rami contorti:

riversi sul tavolo sette corpi di morti. 

Categorie Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close