C’è Natale e natale…

Ultimamente in molti paesi è tornata la tradizione della “Via dei presepi”, con la realizzazione e l’esposizione di tanti presepi artistici. Fatti con strumenti e materiali poveri e semplicissimi, grazie alla partecipazione volontaria di tanti cittadini (purtroppo spesso solo anziani), in un’atmosfera di convivialità e soprattutto con tanta passione. Dove ognuno dà il meglio della propria creatività e capacità artigianale.

Altre città si trasformano invece in Disneyland natalizie: giochi di luce ipertecnologici che snaturano le facciate di edifici storici e religiosi, pupazzi tanto grandi quanto orripilanti, come se ingigantendo il nulla si producesse un qualche valore, strutture metalliche, che di giorno sembrano astronavi di alieni, compatibili col contesto come un pugno in un occhio…  Tutti vuoti a perdere di un consumismo in grado ormai di creare solo spazzatura. Operazioni per di più calate dall’alto, con l’imposizione di una gabella ai commercianti, e progettazioni fredde e lontane, senza alcun coinvolgimento dei cittadini, condotte dai cosiddetti (sempre più contestati) “addetti ai lavori”.     (Nelle foto presepi realizzati in un grande tino in una cantina)

Pubblicità
Categorie Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close