Oggi è San Valentino, festa degli innamorati. La tradizione popolare è stata sempre molto cinica, almeno a parole, verso l’amore e il matrimonio. Da una parte la famiglia era indispensabile, non solo per la conduzione di un podere, ma anche per riuscire a campare e quindi: UN PRETE PER CAMPANILE, E UNA DONNA PER FOCOLARE. E allora: PIUTTOSTO CHE UN BEL NIENTE, MARITO CHE NON CI VEDE, MARITO CHE NON CI SENTE. Ma poi si ironizzava assai sulla vita di coppia: CHI SI MARITA PER AMORE, DI NOTTE HA PIACERE, DI GIORNO HA DOLORE. Oppure: SERENO D’INVERNO, NUVOLO D’ESTATE, AMORE DI DONNA E CARITA’ DI FRATE: SON QUATTRO COSE CHE NON VAN GUARDATE. Un po’ troppo cattivello questo: LE CONSOLAZIONI DEL MARITO SONO DUE: QUANDO SI PORTA A CASA LA MOGLIE, E QUANDO LA PORTANO VIA. E comunque, la convinzione di fondo è: LA DONNA E’ COME LA CASTAGNA, DI FUORI E’ BUONA, E DENTRO HA LA MAGAGNA. E il discorso vale poi per entrambi i sessi: CHI NON SA COSA SIANO MALANNI E DOGLIE, PRENDA MARITO O PRENDA MOGLIE.